Un nuovo dialogo creativo tra Dom Pérignon e Mathias Bengtsson
Pubblicato il 10.01.2025 • 2 MINUTI- Vini e Alcolici
- Arte
Dom Pérignon ha collaborato con l’artista Mathias Bengtsson per due edizioni limitate uniche, frutto di un dialogo creativo ispirato alla natura.
Guidato dallo Chef de Cave Vincent Chaperon, Dom Pérignon persegue una continua ricerca di armonia, trasformando le nobili materie prime della natura. Noto per un processo creativo che fonde le raffinate complessità della natura con tecnologia d’avanguardia, Mathias Bengtsson ha apportato una visione entusiasmante a questo progetto. L’artista impiega un processo di imitazione biologica per “far crescere” le sculture da semi digitali programmati con un DNA che simula la crescita naturale delle viti in condizioni climatiche casuali. Le sculture vengono poi attentamente realizzate da artigiani esperti, catturando l’essenza di un futuro rigoglioso.
Realizzata in soli 60 esemplari numerati, la versione in oro di questa edizione limitata racchiude un Dom Pérignon Vintage 1999 Plénitude 2, pazientemente elevato a nuove vette espressive. Un’iterazione in oro rosa, limitata a 20 esemplari, racchiude un Dom Pérignon Vintage 2000 Plénitude 2 Rosé, e incarna una nuova esplorazione della creazione dello champagne rosé.